Quando i “supersportivi” aiutano la ricerca
La ricerca scientifica può essere fatta solo dagli scienziati o può arrivare anche un’aiuto dall’esterno? Quando persone che hanno una passione in comune decidono di lavorare insieme allora ne viene fuori qualcosa di veramente speciale… Questo è ciò che è successo quando i due apneisti Frederic Buyle e William Winram hanno iniziato a collaborare con la Fondazione Malpelo per lo studio e la ricerca sugli squali. Loro sono arrivati dove la tecnologia e la scienza si sono fermate: riuscire ad avvicinare, senza disturbare, gli squali martello.
L’operazione viene portata avanti nel Santuario marino di Malpelo, Colombia, dichiarato nel 2006 sito protetto dall’UNESCO. Qui viene effettuato il tagging sugli squali: sulla pelle degli animali, all’incirca sulla pinna dorsale, viene installato un chip acustico e satellitare, che trasmette i dati sul nuoto e sugli spostamenti. Per fare questo, però, bisogna riuscire ad avvicinare il più possibile gli animali senza disturbarli e senza innervosirli. In questo caso l’apnea è ciò di cui si ha bisogno: discrezione e facilità di movimento.
La subacquea si è invece dimostrata molto carente: le bolle prodotte dal sub creano infatti una distrazione ed un disturbo sugli squali. Frederic ha iniziato a taggare i martello nel 2006 e ha poi coinvolto il suo “collega”, nonché attuale campione mondiale di apnea costante senza pinne (90 metri), William nel 2008. I due si immergono nelle acque di Malpelo Islands alla ricerca dei grandi predatori ed una volta trovato un gruppo scelgono l’animale di riferimento utilizzando criteri come il sesso e la taglia.
A quel punto bisogna entrare nel suo mondo, piano piano, in punta di pinne, avvicinandosi e… tac lanciare il tag, risalire in superficie per riprendere il respiro e dare ai “colleghi scienziati” informazioni importanti per le successive analisi: profondità e tempo al momento del tag. Ci sono persone che sono portate naturalmente a fare cose straordinarie ma che umanamente le mettono al servizio della conoscenza e quindi della salvaguardia.
LINK :
www.williamwinram.com/DancingwithTigers.pdf
www.fundacionmalpelo.org
Lascia un commento