Una megattera nel canale
Lunedì 16 Febbraio 2009, Omonville-la-Rogue, Nord Ovest della Francia. Un pescatore francese ritrova nelle sue reti il corpo di una megattera. Cosa c’è di strano in questo cappello introduttivo? Poteva trattarsi di un tursiope… una focena… ma non una megattera!!
Questi cetacei, in questa parte del mondo e soprattutto nel Canale della Manica, sono estremamente rari, al punto che gli avvistamenti ed i ritrovamenti di questa specie si possono contare sulle dita di una mano!!
I ricercatori di diversi centri di Ricerca sui Mammiferi Marini, accorsi subito sul posto, si sono trovati davanti un esemplare adolescente del peso di otto tonnellate (mentre gli adulti possono arrivare a 35 tonnellate!!) Il corpo non mostrava ferite, per cui ora sarà necessario un analisi del corpo per determinare se la morte, avvenuta prima di rimanere intrappolato nella rete, sia stata causata dall’eccessivo inquinamento di queste acque oppure da cause naturali.
L’ultimo esemplare di megattera ritrovato in queste acque risale al 1996, a Louannec in Bretagna.
Nell’Atlantico, le megattere passano la primavera e l’estate nelle fredde acque dell’Artico, per poi spostarsi nelle aree occidentali dell’Africa… chissà se le loro migrazioni le stanno portando a visitare anche l’Europa?…
Lascia un commento