AquaRing
Il progetto, partito ufficialmente il 1° ottobre 2006, si è concluso a fine marzo 2009 con la creazione del più ampio portale online europeo multilinguistico dedicato all’ambiente acquatico e alle sue risorse.
Aquaring, acronimo di Accessible and Qualified Use of Available digital Resources about aquatic world In National Gatherings, ha coinvolto 6 Paesi, Italia, Belgio, Francia, Lituania, Spagna e Paesi Bassi, e diverse strutture tra cui l’Acquario di Genova, il Museo di Scienze Naturali di Bruxelles, il Nausicaa di Boulogne-sur-Mer, lo Zoo di Rotterdam ed il Museo del Mare Lituano. Insomma, finalmente la scienza a portata di un click!!! Troppo spesso, infatti, le informazioni ed i dati scientifici rimanevano nelle mani di pochi ricercatori “chiusi” nei loro laboratori/uffici.
Tramite il portale di Aquaring è possibile effettuare articolati percorsi culturali nei vari aspetti delle tematiche legate all’ambiente marino, integrando i contenuti provenienti da varie fonti, fare ricerche personalizzate sui diversi temi legati al mondo acquatico, scaricare i file di interesse e stabilire contatti con le strutture fonti dei contenuti. Il portale si articola in diverse sezioni:
- Tag Cloud, vi accompagnerà nelle vostre ricerche, suddividendo le informazioni nelle varie sezioni tematiche (mediterraneo, oceano indiano etc…)
- Mostre, un modo interattivo, grazie a video, suoni e foto, e coinvolgente di sviluppare alcuni temi (il mio consiglio è di iniziare con “Sharks: predators and prey”)
- Video
- Cerca, il modo più rapido e veloce per trovare tutte le informazioni sull’animale o l’ambiente acquatico di vostro interesse.
Iniziate ad immergervi e a navigare in questo mondo di cultura dedicato a tutti noi!!!
Lascia un commento