Le vie d’acqua nelle città di fondazione tra stelle suoni e sapori

L’Istituto PANGEA onlus e L’Associazione Pontina di Astronomia insieme con l’associazione O.N.D.A. (Organizzazione Nuova Difesa Ambientale) onlus, organizzano il quinto appuntamento stagionale con gli eventi della “Giornata Europea del Paesaggio” dal titolo “Le vie d’acqua nelle città di fondazione tra stelle suoni e sapori”. La manifestazione si snoderà in un percorso storico – naturalistico, architettonico, letterario, musicale ed enogastronomico attraverso una visita della città di Fondazione di Sabaudia, il periplo in barca del Lago di Paola e una serata astronomica per osservare la volta celeste tramite telescopi. L’evento sarà aperto da una conferenza sulle vie d’acqua e le bonifiche per far conoscere ai visitatori la storia dell’evoluzione del nostro paesaggio dalle origini al giorno d’oggi.

La conferenza si svolgerà presso il LABNET Lazio ubicato nel Comune di Sabaudia e in seguito sarà realizzata una visita guidata della città di fondazione Sabaudia alla ricerca del Genius loci (spirito dei luoghi).

Dopo ci si imbarcherà presso il Belvedere per effettuare la navigazione del Lago di Paola, dove i fortunati avranno modo di cogliere la bellezza naturalistica delle sue rive che ha ispirato diversi poeti nel tempo. Le letture saranno accompagnate da atmosfere musicali che coinvolgeranno i partecipanti proiettandoli in un passato misterioso e magico. All’ora di cena, presso l’imbarcadero della Sorresca verrà offerta una cena degustativa di prodotti tipici locali dell’agro pontino e un’interpretazione della storia della musica folcloristica curata dall’Associazione Norbensis. Finale con serata astronomica, sempre presso l’imbarcadero della Sorresca, ove potrete ammirare e conoscere la volta celeste tramite l’ausilio di telescopi messi a disposizione dall’Associazione Pontina di Astronomia.

L’appuntamento è previsto per mercoledì 1 settembre 2010 alle ore 16:30 a Sabaudia presso il Labnet Lazio. Si raccomanda la PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA poiché l’evento è a numero chiuso limitata disponibilità di posti in barca (massimo 45 posti).

INFO LINE: SABAUDIA: Istituto PANGEA onlus c/o Parco Nazionale del Circeo – Via Carlo Alberto, 16 Tel/fax: 0773511352 – 3483617966 / e-mail: info@istpangea.it ; onda.italia@libero.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *