Una notte tra i leoni a due passi dal Big Ben

notte-leoni

Chi l’ha detto che per trascorrere la notte tra leoni e rinoceronti bisogna per forza andare in Africa?

Di certo la savana ha un fascino unico ed inimitabile ma addormentarsi tra ruggiti e ululati oggi è possibile anche in Europa!

Ad avere questa trovata geniale è stato il Whipsnade Zoo, il più grande parco faunistico del Regno Unito e uno dei più grandi in tutta Europa. A poco più di 35 km da Londra, nel cuore del parco, sono stati inaugurati otto capanni in legno in cui è possibile trascorrere la notte e vivere un’esperienza indimenticabile.

Visitare lo zoo di notte è alla portata di tutti, bambini compresi. L’avventura ha inizio nel pomeriggio e si conclude la mattina seguente. Nel frattempo gli ospiti sono invitati a un barbecue e guidati in un safari notturno (esclusivamente fotografico, si capisce!) per ammirare i quasi 3000 animali più attivi durante la notte. Dopo un breve ma intenso riposo notturno e una ricca colazione, i visitatori sono accompagnati in una nuova avventura per essere testimoni del risveglio degli abitanti dello zoo con abitudini diurne.

Vivere questa esperienza non è di certo economico; il biglietto si aggira intorno alle 250 sterline a persona ma il denaro raccolto andrà per intero alla Zoological Society of London, organizzazione a cui appartiene lo zoo, impegnata da sempre nella conservazione degli animali.

La ZSL, oltre a promuovere la ricerca scientifica, attraverso il suo istituto di zoologia, finanzia attività sul campo in 50 nazioni nel mondo, gestendo il programma EDGE of existence, l’unica inizitiva di conservazione a livello globale per la protezione delle specie evolutivamente più lontane dalle altre e più a rischio di estinzione (come, ad esempio, l’ippopotamo pigmeo o il delfino di fiume sud asiatico).

Se nei prossimi mesi avete in programma di visitare Londra, convincete mamma e papà ad aggiungere il Whipsnade Zoo tra le tappe del vostro itinerario.Sarà una magnifica esperienza che vi permetterà di sentirvi dei piccoli esploratori, almeno per una notte.

Link:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *