Il polpo è un animale dal sangue blu!

polpo

Non è una questione di discendenza ma del motivo per cui il loro sangue è colorato di blu; grazie alla nobile tinta, infatti, i polpi riescono a sopravvivere in habitat con temperature molto diverse perché mantengono costante l’apporto di ossigeno ai tessuti del loro corpo.

E’ stato appena presentato al meeting della Society for Experimental Biology uno studio molto interessante sull’importanza di una proteina, l’emocianina, presente nel sangue degli invertebrati e responsabile del trasporto dell’ossigeno così come lo è l’emoglobina nei vertebrati.

I ricercatori Michael Oellermann, Hans Pörtner and Felix Mark dell’istituto per la ricerca polare e marina Alfred Wegener in Germania hanno confrontato la fisiologia delle specie di polpi diffusi nel continente antartico con quella dei cefalopodi diffusi in zone più temperate e vi hanno notato alcune differenze fondamentali. In particolare le emocianine (responsabili della colorazione blu del loro sangue) appaiono geneticamente e funzionalmente differenti nelle specie che vivono in ambienti che raggiungono i 30°C o in acque che si aggirano intorno allo 0°C.

Nei climi in cui la temperatura dell’acqua facilmente raggiunge un paio di gradi sotto lo zero, queste proteine, che hanno il ruolo importantissimo di portare l’ossigeno a tutti i tessuti del mollusco, si sono modificate enormemente per svolgere il loro compito anche a temperature a rischio congelamento

I polpi, spiega Michael Oellermann, non hanno molte armi per proteggersi dalle cattive condizioni ambientali. Non sono in grado di migrare e neppure di fuggire lontano. I loro spostamenti sono limitati e in mare sono passivamente condizionati dalle correnti e dalle onde.

Per riuscire a sopravvivere alle condizioni climatiche sfavorevoli, dunque, l’unica soluzione possibile è stata quella di modificare drasticamente il funzionamento dei loro organi e, in questo caso particolare, il modo in cui i loro organi sono alimentati.

Almeno per i polpi possedere il sangue blu costituisce un vantaggio, una marcia in più per la conquista di tutti i mari della terra!

 

per approfondire:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *