La Natura non cambia idea
L'uomo dovrebbe imparare dalla Natura, maestra nel prendere le decisioni giuste per sopravvivere
ecosistema Archive

Quei 630.000 morti di cui si parla poco
Secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente ogni anno sparisce una città. Non per il COVID.
Secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente ogni anno sparisce una città. Non per il COVID.

Il mercato nero delle Piante
Il losco giro d’affari da miliardi di dollari l’anno: il contrabbando di specie vegetali.
Il losco giro d’affari da miliardi di dollari l’anno: il contrabbando di specie vegetali.

L’avanzata delle Locuste
L’invasione di Locuste del deserto minaccia la sicurezza alimentare di milioni di persone.
L’invasione di Locuste del deserto minaccia la sicurezza alimentare di milioni di persone.

Chi rompe, paga
L’uomo è responsabile dell’alterazione di equilibrio dei sistemi naturali, ora ne paga le conseguenze.
L’uomo è responsabile dell’alterazione di equilibrio dei sistemi naturali, ora ne paga le conseguenze.

Sylvia Earle, la leggenda degli Abissi
Scienziata, subacquea, esploratrice degli abissi, definita eroe del pianeta e leggenda vivente: Sylvia Earle, oceanografa.
Scienziata, subacquea, esploratrice degli abissi, definita eroe del pianeta e leggenda vivente: Sylvia Earle, oceanografa.

Lo strano caso del beluga russo in acque norvegesi
Spia o meno, il beluga in acque norvegesi riapre la questione dei cetacei arruolati
Spia o meno, il beluga in acque norvegesi riapre la questione dei cetacei arruolati

Autunno animale
Senza la preparazione autunnale, gli animali non sopravviverebbero al freddo dell’inverno
Senza la preparazione autunnale, gli animali non sopravviverebbero al freddo dell’inverno

Paura e coraggio del pomodoro di mare
Il coraggio e la paura di questo organismo sono legati all’habitat dove vive, anzi sopravvive.
Il coraggio e la paura di questo organismo sono legati all’habitat dove vive, anzi sopravvive.

I.N. Intelligenza Naturalistica
Uno speciale legame genetico lega l’uomo alla Natura e se viene coltivato ci rende migliori.
Uno speciale legame genetico lega l’uomo alla Natura e se viene coltivato ci rende migliori.

Quando la soluzione è peggiore del problema
Nella lotta al batterio Xylella per salvare gli Ulivi pugliesi si rischia un disastro ecologico.
Nella lotta al batterio Xylella per salvare gli Ulivi pugliesi si rischia un disastro ecologico.

Idroponica, agricoltura 2.0
Coltivare fuori suolo è possibile, ecologico, sostenibile e rappresenta il futuro della nostra agricoltura.
Coltivare fuori suolo è possibile, ecologico, sostenibile e rappresenta il futuro della nostra agricoltura.