mare Archive

La guerra per la vaquita
La conservazione degli ultimi esemplari di focena messicana si trasforma in guerra. Le cause.
Un lockdown naturale – parte I
Nella wilderness dell'Alaska anche i minimi dettagli hanno la loro importanza
Il perdono della foca
La natura é sempre pronta a perdonare i gravi danni che l'uomo provoca all'ambiente
Great Barrier Reef: riusciranno i volontari a restaurare la più grande opera della natura?
I coralli, dopo 500 milioni di anni, sono al capolinea. Subacquei per salvare il reef
Chiacchiere da capodoglio
Il linguaggio segreto del capodoglio rivela una vita ricca di misteri nelle profondità del mare
L’impatto dell’uomo sulle Aree marine protette
Quanto impattano le attività antropiche sulle aree marine protette?
Flotta da pesca ombra scoperta da una ONG, grazie ai satelliti e all’intelligenza artificiale
Pescavano in Corea del Nord, in barba alle risoluzioni ONU. Gravissime perdite umane e ambientali.
Vacanze in Abruzzo: nel cuore verde del Mediterraneo
Tre parchi nazionali, oltre 130 chilometri di costa, antichi borghi, eremi e castelli: ecco tutto
Quelli che hanno salvato il capodoglio Spike
Il capodoglio di Lipari: testimonianze ed emozioni dei subacquei che lo hanno liberato dalla spadara
Sequestro record di pinne di squalo – cosa c’è sotto la punta dell’iceberg
Il commercio di pinne di squalo alimenta una pratica distruttiva e traffici illegali.
Sepúlveda e il Mare alla fine del mondo
Ricordando Luis Sepúlveda, scrittore, attivista e uomo di mare, un sognatore dell'arcobaleno
Un apparente scambio di ruoli
In questo periodo di isolamento improvviso, gli animali ci insegnano ad essere più silenziosi